nell'inventario Argenti con estimo
L'inventario degli Argenti e dei Vasellami artistici di Dotazione della Corona è stato redatto nel 1911 ed annovera 1689 voci. Registra e descrive con criterio topografico un insieme di oggetti in porcellana o terraglia, nonché argenterie sacre e profane ed un limitato numero di manufatti eterogenei come vetri e scatole, di cui indica anche una stima del valore pecuniario dell’epoca in lire e pertanto è sempre stato indicato brevemente come "Argenti con estimo". La gran parte dell'inventario riguarda serviti da tavola e da tè e caffè in porcellana, sia di provenienza europea dalle principali manifatture in auge nei secoli XVIII e XIX, che estremo-orientale, cinese e giapponese.L'inventario è ad oggi chiuso e i suoi oggetti sono attualmente conservati presso diversi musei statali fiorentini.