Con l'unità d'Italia gli archivi granducali confluirono nell'Archivio di Stato; fra questi i fondi della Guardaroba Medicea e dell'Imperial e Real Corte, imprescindibili per qualsiasi studio su opere delle Gallerie provenienti dalle collezioni granducali.Il versamento degli archivi mediceo e lorenese si concluse nel 1892, lasciando nelle Gallerie due sezioni allora considerate di archivio 'corrente': la prima sezione, ora depositata nei locali di via Lambertesca della Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino prossimi all'Ufficio Catalogo, conserva l'archivio contenente i documenti relativi alle istituzioni museali del periodo lorenese e preunitario ed è tuttora un archivio 'aperto'; la seconda sezione, conservata a Palazzo Pitti, si compone degli inventari redatti in epoca unitaria.Gli indici della prima sezione che costituiscono l'Archivio storico delle Gallerie Fiorentine sono consultabili on line a partire dal 1739. Attualmente è in corso la pubblicazione fino all'anno 1996.
Indirizzo: Via Lambertesca, 2Numeri di telefono: +39 055 2388703 - +39 055 2388705L'archivio è aperto ogni mercoledì mattina dalle ore 9,30 alle ore 13,30Consultabile su richiesta