Il Gabinetto Fotografico è stato fondato nel 1904 e da allora svolge un'intensa attività di documentazione delle opere d'arte presenti nei musei e nel territorio fiorentino. Il Gabinetto Fotografico possiede circa 600.000 negativi fotografici, i più antichi dei quali su lastra di vetro, e le relative stampe su carta. Tra i fondi storici si segnalano: - i calotipi (negativi su carta) di Brampton Philpot - i negativi su vetro di Vincenzo Giani, Ludovico Pachò, Ugo Ojetti, Giuseppe e Vittorio Jacquier - le lastre della Fototeca Italiana del Fondo Cipriani - la documentazione dei danni di guerra eseguita negli anni 1945-1946 con la collaborazione del Comando alleato della V Armata - la documentazione di Firenze durante l'alluvione del 1966 e il salvataggio dello stesso archivio fotografico.
L'ufficio vende al pubblico stampe fotografiche in bianco e nero e a colori dei negativi dei suoi archivi, relativi ad opere d'arte conservate nei musei del Polo Museale Fiorentino. Per informazioni sui costi e sulle modalità di pagamento rivolgersi al responsabile dell'Ufficio. Indirizzo: Piazzale degli Uffizi, 50122 Firenze Tel: +39 055 2388758 Fax: +39 055 2388663 E-mail: ga-uff.fotografico@cultura.gov.it Orario per il pubblico: il pubblico è ricevuto su appuntamento
Non è ancora possibile eseguire richieste di preventivo online. Pertanto per tutte le richieste è necessario scaricare e inviare per email la richiesta compilando il modulo scaricabile da qui. Scarica la modulistica